non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Santa Chiara a Torino. Conservare un convento nel XXI secolo di Edoardo Piccoli, Francesco Novelli
Conservare un convento del XXI secolo nel centro storico di una città può sembrare un’operazione scontata, assimilabile ad uno dei tanti interventi attuati nei nostri centri storici. Ma se l’obiettivo, oltre a quello di conservare il monumento, è di garantire una nuova funzione ad uso sociale, ci troviamo di fronte a un processo di natura diversa. Lo scopo di questa pubblicazione è di presentare il percorso di ricerche, restauri e riuso iniziato a Santa Chiara intorno al 2015, di cui si restituiscono alcuni momenti significativi: il restauro della chiesa e del coro, progettati dal Vittone intorno al 1740; il lavoro di adattamento del complesso alla sperimentazione svolta dal Gruppo Abele, che si è insediato nell’edificio con un proprio cohousing; le ricerche storiche svolte in questi anni grazie al contatto ravvicinato con l’edificio.| Autore | Edoardo Piccoli |
| Autore | Francesco Novelli |
| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/12/2024 |
| EAN | 9791255901693 |
| Pagine | 200 |